www.siproject.net
varie
31-10-2011 - eventi
Lun
31
Ott 2011
Chi: Imprese di assicurazione
Che cosa: Versamento dell´imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di settembre 2011 nonché gli eventuali conguagli dell´imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di agosto 2011
Come: Modello F24-Accise con modalità telematiche
Codici tributo: 3354 - Imposta sulle assicurazioni - Erario
3356 - imposta sulle assicurazioni RC auto - Province"
3357 - contributo al SSN sui premi di assicurazione RC auto"
3358 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Friuli Venezia Giulia
3359 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Trento"
3360 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Bolzano"
3361 - contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell´usura - aumento aliquota
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: E
Entro il: 31-10-2011
Chi: Intermediari finanziari
Che cosa: Comunicazione all´Anagrafe Tributaria dei dati, riferiti al mese solare precedente, relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria
Come: Esclusivamente mediante invio telematico (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o Internet)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 31-10-2011
Chi: Proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a settembre 2011 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi
Che cosa: Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto)
Come: Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell´Aci, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto
Codici tributo:
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-10-2011
Chi: Locatori, persone fisiche, non titolari di partita Iva, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate che abbiano esercitato l´opzione per il regime della cedolare secca ed abbiano optato per il pagamento rateale della prima rata di acconto, efftettuando il primo versamento entro il 6 luglio 2011
Che cosa: Versamento della rata del primo acconto della cedolare secca con l´applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1668 - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili: sezione 2 del modello di versamento unitario
1840 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad aoggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all´abitazione - Art- 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO PRIMA RATA
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 31-10-2011
Chi: Locatori, persone fisiche, non titolari di partita Iva, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate che abbiano esercitato l´opzione per il regime della cedolare secca ed abbiano optato per il pagamento rateale della prima rata di acconto, efftettuando il primo versamento entro il 5 agosto 2011
Che cosa: Versamento della rata del primo acconto della cedolare secca, con la maggiorazione dello 0,40% e con l´applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1668 - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili: sezione 2 del modello di versamento unitario
1840 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad aoggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all´abitazione - Art- 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO PRIMA RATA
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 31-10-2011
Chi: Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione
Che cosa: Versamento della 4^ rata trimestrale del canone annuo
Come: Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all´ URAR di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-10-2011
Chi: Contribuenti che hanno deciso di rivalutare il valore delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati possedute alla data del 1° gennaio 2010 ai sensi dell´articolo 2, co. 229-230, L. 191/2009
Che cosa: Versamento della 2^ rata dell´imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 8055 - Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D
Entro il: 31-10-2011
Chi: Contribuenti che hanno deciso di rideterminare il valore dei terreni edificabili e con destinazione agricola posseduti alla data del 1° gennaio 2010 ai sensi dell´articolo 2, co. 229-230, L. 191/2009
Che cosa: Versamento della 2^ rata dell´imposta sostitutiva determinata in base al valore risultante dalla perizia giurata di stima
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 8056 - Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni edificabili e con destinazione agricola
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D
Entro il: 31-10-2011
Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l´imposta di bollo in maniera virtuale
Che cosa: Versamento della quinta rata bimestrale dell´imposta di bollo relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio
Come: Modello F23 pressoBanche, Agenzie postali o Agenti della riscossione
Codici tributo: 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 31-10-2011
Chi: Soggetti Iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato (Paesi c.d. "black-list") individuati dal D.M. 04/05/1999 e dal D.M. 21/11/2001, come modificati dal D.M. 27/07/2010
Che cosa: Comunicazione mensile degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi c.d. "black-list"
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell´Ageniza delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Iva - Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G