www.siproject.net
varie
02-01-2012 - eventi
Lun
02
Gen 2012
Chi: Contribuenti soggetti agli studi di settore
Che cosa: Comunicazione delle cause che giustificano le anomalie o gli scostamenti relativi alla dichiarazione mod. Unico 2011
Come: Mediante utilizzazione del programa informatico "Segnalazione studi di settore Unico 2011" accessibile dal sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 02-01-2012
Chi: Intermediari finanziari
Che cosa: Comunicazione all´Anagrafe Tributaria dei dati, riferiti al mese solare precedente, relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria
Come: Esclusivamente mediante invio telematico (utilizzando il servizio telematico Entratel o Internet)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 02-01-2012
Chi: Soggetti di cui all´art. 73, comma 1 lett. a) che hanno deciso di optare per la trasparenza fiscale (artt. 115 e 116 D.P.R. 917/86)
Che cosa: Presentazione della comunicazione di opzione/rinnovo per il regime di tassazione per trasparenza
Come: Presentazione telematica dell´apposito modello disponibile sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 02-01-2012
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 28 febbraio 2011
Che cosa: Presentazione della dichiarazione Modello Unico relativa alle persone decedute successivamente al 28 febbraio 2011
Come: Mediante invio telematico
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: A - B - C
Entro il: 02-01-2012
Chi: Società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) e non quotate (SIINQ) - con periodo di imposta chiuso il 31 dicembre 2011
Che cosa: Esercizio dell´opzione per il regime speciale per le società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) e per le società di investimento immobiliare non quotate (SIINQ)
Come: La comunicazione di esercizio dell´opzione, redatta utilizzando lo schema riportato in allegato al Provvedimento 28 novembre 2007, deve essere presentata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o consegna diretta alla Direzione Regionale dell´Agenzia delle Entrate competente in relazione al domicilio fiscale del soggetto che esercita l´opzione.
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 02-01-2012
Chi: Soggetti passivi Iva i quali effettuano operazioni rilevanti ai fini di tale imposta
Che cosa: Comunicazione delle operazioni soggette all´obbligo di fatturazione di importo pari o superiore a euro 25.000, per il periodo d´imposta 2010 (Spesometro)
Come: Trasmissione telematica diretta o tramite gli intermediari abilitati, secondo le specifiche tecniche allegate al provvedimento del 16 settembre 2011
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 02-01-2012
Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l´imposta di bollo in maniera virtuale
Che cosa: Versamento della sesta rata bimestrale dell´imposta di bollo relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie postali o Agenti della riscossione
Codici tributo: 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 02-01-2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati dei soggetti per i quali sono state effettuate le trattenute per l´intero importo del canone Rai
Come: Mediante invio telematico
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: H
Entro il: 02-01-2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati dei soggetti per i quali è cessata la trattenuta rateale del canone di abbonamento alla televisione, dell´importo trattenuto, di quello residuo e delle motivazioni della cessazione
Come: Mediante invio telematico
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: H
Entro il: 02-01-2012
Chi: Soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati dei soggetti per i quali sono state effettuate le trattenute per l´intero importo del canone Rai
Come: Mediante invio telematico
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: G - I