www.siproject.net
varie
30-11-2011 - eventi
Mer
30
Nov 2011
Chi: Imprese di assicurazione
Che cosa: Versamento, a titolo di acconto, dell´imposta sulle assicurazioni liquidata nell´anno precedente, al netto di quella relativa alle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore
Come: Mod. F24 - accise con madalità telematicheModello F23 presso Banche, Agenzie postali o Agenti della riscossione
Codici tributo: 526T - Imposta sulle assicurazioni - acconto
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: E
Entro il: 30-11-2011
Chi: Imprese di assicurazione
Che cosa: Versamento dell´imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di ottobre 2011 nonché gli eventuali conguagli dell´imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di settembre 2011
Come: Modello F24-Accise con modalità telematiche
Codici tributo: 3354 - Imposta sulle assicurazioni - Erario
3356 - imposta sulle assicurazioni RC auto - Province"
3357 - contributo al SSN sui premi di assicurazione RC auto"
3358 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Friuli Venezia Giulia
3359 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Trento"
3360 - contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Bolzano"
3361 - contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell´usura - aumento aliquota
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: E
Entro il: 30-11-2011
Chi: Intermediari finanziari
Che cosa: Comunicazione all´Anagrafe Tributaria dei dati, riferiti al mese solare precedente, relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria
Come: Esclusivamente mediante invio telematico (utilizzando il servizio telematico ENTRATEL o Internet)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 30-11-2011
Chi: Contribuenti non titolari di partita Iva, che hanno scelto nella dichiarazione dei redditi il pagamento rateale
Che cosa: Versamento della 7A e ultima rata delle imposte e dei contributi dovuti a titolo di saldo e di 1° acconto risultanti dalla dichiarazione dei redditi Unico 2010 (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo). Versamento della 6A e ultima rata maggiorata dello 0,4% (con applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo).
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari
Codici tributo:
1668 - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili: sezione 2 del modello di versamento unitario
3801 - Addizionale regionale all´imposta sul reddito delle persone fisiche
3805 - Interessi pagamento dilazionato tributi regionali
3857 - Interessi pagamento dilazionato - autotassazione - comunale all´Irpef
4001 - Irpef - Saldo
4033 - Irpef acconto - prima rata
4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
Tipologie tributi: Irpef - Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 30-11-2011
Chi: Locatori, persone fisiche, non titolari di partita Iva, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate che abbiano esercitato l´opzione per il regime della cedolare secca ed abbiano optato per il pagamento rateale della prima rata di acconto
Che cosa: Versamento della 7 A e ultima rata del primo acconto della cedolare secca con l´applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo. Versamento della 6A e ultima rata del primo acconto della cedolare secca, con la maggiorazione dello 0,40% e con l´applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo.
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1668 - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili: sezione 2 del modello di versamento unitario
1840 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad aoggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all´abitazione - Art- 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO PRIMA RATA
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 30-11-2011
Chi: Locatori, persone fisiche, non titolari di partita Iva, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate che abbiano esercitato l´opzione per il regime della cedolare secca
Che cosa: Versamento del secondo o unico acconto della cedolare secca
Come: Modello F24 con modalità telematiche, ovvero presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione
Codici tributo: 1841 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad aoggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all´abitazione - Art- 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO II RATA o ACCONTO IN UNICA SOLUZIONE
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 30-11-2011
Chi: Persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2011
Che cosa: Versamento della 2^ o unica rata di acconto IRPEF ed IRAP relativo all´anno 2011
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 3813 - Irap acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione
4034 - Irpef acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione
Tipologie tributi: Irpef - Irap
Categorie contribuenti: A - B - C - D
Entro il: 30-11-2011
Chi: Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2011 e che si avvalgono del regime agevolato dei "contribuenti minimi"
Che cosa: Versamento della 2^ o uncia rata di acconto dell´imposta sostitutiva dell´IRPEF e dell´IRAP
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 1799 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi - Acconto seconda rata o in unica soluzione - Art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 30-11-2011
Chi: Soggetti IRES tenuti al Modello Unico 2011 con periodo d´imposta coincidente con l´anno solare
Che cosa: Versamento della 2^ o unica rata di acconto IRES ed IRAP relativo all´anno 2011
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 2002 - IRES - Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione
3813 - Irap acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione
Tipologie tributi: Irpeg - Ires - Irap
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 30-11-2011
Chi: Soggetti che, ai sensi dell´art. 39, comma 12, lett. b) del D.L. n. 98/2011, intendono definire le liti fiscali di valore non superiore a 20.000 euro e in cui è parte l´Agenzia delle Entrate, pendenti alla data del 1° maggio 2011 dinanzi alle Commissioni tributarie o al Giudice ordinario in ogni grado del giudizio e anche a seguito di rinvio
Che cosa: Versamento delle somme (determinate ai sensi dell´art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289) relative alla chiusura delle liti fiscali pendenti
Come: Mod. "F24 versamenti con elementi identificativi"
Codici tributo: 8082 - Liti fiscali pendenti - Definizione ai sensi dell´articolo 39, comma 12, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I