www.siproject.net
soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione unico 2011
05-08-2011 - eventi
Ven
05
Ago 2011
Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Che cosa: Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell´acconto d´imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata, non soggetti a ritenuta d´acconto, con la maggiorazione dello 0,4%
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
Tipologie tributi: 1
Categorie contribuenti: A - B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Che cosa: Versamento dell´imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/07/2011 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/07/2011
Come: L´imposta di registro deve essere autoliquidata e versata entro 30 giorni dalla stipula mediante mod. F23 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari, prima della registrazione; la copia dell´attestato di versamento va poi consegnata all´Ufficio Territoriale dell´Agenzia delle Entrate insieme alla richiesta di registrazione. In caso di registrazione telematica, il pagamento è contestuale alla registrazione
Codici tributo: 108T - Imposta di registro per affitto fondi rustici
110T - Imposta di registro - cessione contratti di locazione e affitto
112T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - annualità successive
113T - Imposta di registro - risoluzione dei contratti di locazione e affitto
114T - Imposta di registro per proroghe (contratti di locazione e affitti)
115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità
3843 - Addizionale comunale all´Irpef - Autotassazione - acconto
Tipologie tributi: 1 - 8
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 05-08-2011
Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Che cosa: Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell´imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 01/07/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2011 - con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1100 - Imposta sostitutiva su plusvalenza per cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate
Tipologie tributi: 1
Categorie contribuenti: A - B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"
Che cosa: Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell´Iva relativa al 2010 risultante dalla dichiarazionene annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2011 - 6/07/2011 con ulteriore maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Tipologie tributi: 4
Categorie contribuenti: B - C - D
Entro il: 05-08-2011
Chi: Locatori, persone fisiche, proprietari o titolari di diritti reali di godimento di unità immobiliari abitative locate che abbiano esercitato l´opzione per il regime della cedolare secca
Che cosa: Versamento della prima rata di acconto della cedolare secca nella misura del 40% con la maggiorazione dello 0,40%. N. B.Il versamento della prima rata di acconto è dovuto solo se l´importo della cedolare è superiore a euro 257,52. La prima rata dell´acconto della cedolare secca può essere versata ratealmente e sugli importi rateizzati sono dovuti gli interessi, secondo le disposizioni previste per la rateazione dell´Irpef.
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1840 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad aoggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all´abitazione - Art- 3, D.Lgs. n. 23/2011 - ACCONTO PRIMA RATA
Tipologie tributi: 8
Categorie contribuenti: A
Entro il: 05-08-2011
Chi: Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2011 - e che si avvalgono del regime agevolato per le nuove attività (c.d. forfettino)
Che cosa: Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell´imposta sostitutiva dell´Irpef dovuta in base alla dichiaraizone dei redditi Unico 2011 con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 4025 - Imposta sostitutiva dell´Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo
Tipologie tributi: 1
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2011 - e che si avvalgono del regime agevolato per le nuove attività (c.d. forfettino)
Che cosa: Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell´Iva relativa all´intero anno 2010 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2011 - 6/07/2011 con ulteriore maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Tipologie tributi: 4
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi Unico 2011 e che si avvalgono del regime agevolato dei "contribuenti minimi"
Che cosa: Versamento in unica soluzione o come prima rata, dell´imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addiz. regionali e comunali dovuta in base alla dichiarazione dei redditi Unico 2011 con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 1798 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi - Acconto prima rata - Art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007
1800 - Imposta sostitutiva per i contribuenti minimi di cui all´art. 1, commi da 96 a 117, L. n. 244/2007
Tipologie tributi: 1
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione Unico 2011
Che cosa: Versamento dell´Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 4001 - Irpef - Saldo
Tipologie tributi: 1
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 05-08-2011
Chi: Soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione Unico 2011
Che cosa: Versamento dell´Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 2003 - Ires - Saldo
Tipologie tributi: 2
Categorie contribuenti: E - F