www.siproject.net
scadenze del 20/01/2014
20-01-2014 - eventi
Lun
20
Gen 2014
Chi: Soggetti che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici dei soggetti per i quali è stato predisposto il pagamento rateale del canone Rai
Modalità: Mediante invio telematico
Tipologie tributi:
Comunicazioni
Categorie contribuenti:
Enti che non svolgono attività commerciali
Organi e amministrazioni dello Stato
Altri soggetti
Entro il 20/01/2014
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici dei soggetti per i quali è stato predisposto il pagamento rateale del canone Rai
Modalità: Mediante invio telematico
Tipologie tributi:
Comunicazioni
Categorie contribuenti:
Organi e amministrazioni dello Stato
Entro il 20/01/2014
Chi: Fabbricanti di misuratori fiscali e laboratori di verificazione periodica abilitati
Cosa: Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente
Modalità: Mediante invio telematico
Tipologie tributi:
Comunicazioni
Categorie contribuenti:
Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
Entro il 20/01/2014
Chi: Soggetti domiciliati o residenti fuori della Comunità euroepa (c.d. operatori extracomunitari) identificati in Italia ai fini Iva, ai sensi del comma 1 dell´art. 74-quinquies del D.P.R. n. 633/1972, che effettuano prestazioni di servizi tramite mezzi elettronici (c.d. servizi di e-commerce) nei confronti di committenti comunitari non soggetti passivi d´imposta
Cosa: Trasmissione telematica della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell´Iva dovuta. L´obbligo di comunicazione sussiste anche in caso di mancanza di operazioni nel trimestre.
Modalità: Mediante invio telematico, al Centro Operativo di Pescara, del modello pubblicato sul sito web www.agenziadelleentrate.gov.it. L´Iva dovuta dovrà essere versata a mezzo bonifici bancari o postali tramite la Banca d´Italia
Tipologie tributi:
altro
Categorie contribuenti:
Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc.
Lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali
Società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati
Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
Enti che non svolgono attività commerciali