www.siproject.net
scadenze al 31/12/2012
31-12-2012 - eventi
Lun
31
Dic 2012
Chi: Persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati, nonché società di capitali, che presentano le dichiarazioni Unico 2012 e Irap 2012
Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2^ o unica rata di acconto IRPEF, IRES ed IRAP relativo all´anno 2012 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 30 novembre 2012 (ravvedimento)
Come: Versamento delle imposte e delle ritenute, maggiorate di interessi legali e della sanzione ridotta al 3% con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della Riscossione o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1794 - Imposta sostitutiva sul regime fiscale di vantaggio per l´imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità - ACCONTO SECONDA RATA O IN UNICA SOLUZIONE - Art. 27, D.L. 06/06/2011, n. 98, conv., con modif., dalla L. n. 111/2011
1989 - Interessi sul ravvedimento - Irpef
1990 - Interessi sul ravvedimento - Ires
1992 - Interessi sul ravvedimento imposte sostitutive - Art. 13 del D.lgs. N. 472 del 18/12/1997 - Risoluzione n. 109E del 22/05/2007
1993 - Interessi sul ravvedimento - Irap
2002 - IRES - Acconto seconda rata o acconto in unica soluzione
2005 - Addizionale all´IRES - art. 31, c. 3, d.l. 185/2008 - Acconto seconda rata o in unica soluzione
2011 - Addizionale Ires settore petrolifero e gas - Art. 81, c. 16 - 18, D.L. n. 112/2008 - Acconto seconda rata o in unica soluzione - Ris. 149/E del 09706/2009
2014 - Addizionale Ires 4% settore petrolifero e gas - Art. 3, c. 2, L. n. 7 del 06/02/2009 - Acconto seconda rata o in unica soluzione - Ris.n. 148/E del 09/06/2009
3813 - Irap acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione
4004 - Addizionale all´IRPEF - art. 31, c. 3, d.l. 185/2008 - Acconto seconda rata o in unica soluzione
4034 - Irpef acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione
8901 - Sanzione pecuniaria Irpef
8907 - Sanzione pecuniaria Irap
8913 - Sanzioni pecuniarie imposte sostitutive delle imposte sui redditi
8918 - Ires - Sanzione pecuniaria
Tipologie tributi: Irpef - Irpeg - Ires - Irap - Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - I
Entro il: 31-12-2012
Chi: Soggetti Ires di cui all´art. 73, comma 1, lett. a), b) e d), con esercizio coincidente con l´anno solare, che hanno deciso di optare per il consolidato fiscale di cui agli artt. 117 e ss. del D.P.R. 917/1986 per il triennio 2012-2014, ma non hanno presentato il modello per l´opzione entro il 16 giugno 2012, e per i quali sussistono i presupposti per la regolarizzazione previsti dall´art. 2, comma 1, del D.L. n. 16 del 2012 e dalla Circolare n. 38/E del 2012
Che cosa: Ultimo giorno utile per la presentazione della comunicazione di opzione al regime di tassazione del consolidato fiscale di cui agli artt. 117 e ss. del TUIR relativamente al triennio 2012-2014 avvalendosi della rimessione in bonis ex art. 2, comma 1, del D.L. n. 16 del 2012. N.B.: Ai fini del perfezionamento dell´istituto in esame è necessario versare, contestualmente alla presentazione tardiva della comunicazione, la sanzione in misura pari ad € 258,00 nonché possedere i requisiti sostanziali previsti dalla normativa di riferimento
Come: Presentazione in via telematica dell´apposito modello disponibile sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate e contestuale versamento della sanzione di € 258,00 tramite modello F24 con modalità telematiche. N.B. La sanzione deve essere versata senza possibilità di effettuare compensazione con crediti eventualmente disponibili e non può essere oggetto di ravvedimento
Codici tributo: 8114 - Sanzione di cui all´art. 11, comma 1, D.Lgs. N. 471/1997, dovuta ai sensi dell´art. 2, comma 1, del D.L. n. 16/2012 - RIMESSIONE IN BONIS
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 31-12-2012
Chi: Contribuenti obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva che non hanno provveduto alla trasmissione della stessa entro il termine del 1° ottobre 2012
Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione in forma autonoma della dichiarazione annuale Iva relativa al 2011
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati. Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l´applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate
Codici tributo: 8911 - Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all´Irap e all´Iva
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F
Entro il: 31-12-2012
Chi: Intermediari abilitati all´invio telematico che non hanno trasmesso, entro il 1° ottobre 2012, sia le dichiarazioni da loro predisposte per conto del dichiarante sia le dichiarazioni predisposte dal contribuente per le quali hanno assunto l´impegno alla presentazione per via telematica
Che cosa: Ultimo giorno utile per regolarizzare, mediante ravvedimento, il mancato invio delle dichiarazioni presentate dai contribuenti che dovevano essere trasmesse entro il 1° ottobre 2012
Come: Esclusivamente in via telematica. Contestualmente alla trasmissione telematica della dichiarazione, l´intemediario deve procedere al pagamento della sanzione in misura ridotta mediante modello F24
Codici tributo: 8911 - Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all´Irap e all´Iva
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 31-12-2012
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 29 febbraio 2012
Che cosa: Presentazione della dichiarazione Modello Unico relativa alle persone decedute successivamente al 29 febbraio 2012
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: A
Entro il: 31-12-2012
Chi: Intermediari finanziari
Che cosa: Comunicazione all´Anagrafe Tributaria dei dati, riferiti al mese solare precedente, relativi ai soggetti con i quali sono stati intrattenuti rapporti di natura finanziaria
Come: Esclusivamente mediante invio telematico (utilizzando il servizio telematico Entratel o Internet)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 31-12-2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 che corrispondono redditi di pensione di cui all´art. 49, comma 2, lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dei dati dei soggetti per i quali sono state effettuate le trattenute per l´intero importo del canone Rai
Come: Mediante invio telematico
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: H
Entro il: 31-12-2012
Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l´imposta di bollo in maniera virtuale
Che cosa: Versamento della sesta rata bimestrale dell´imposta di bollo relativa alla dichiarazione presentata entro il 31 gennaio
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie postali o Agenti della riscossione
Codici tributo: 456T - Imposta di bollo - Tassa sui contratti di borsa
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: G - I
Entro il: 31-12-2012
Chi: Persone fisiche obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi in via telematica e non obbligate che hanno scelto l´invio telematico, che non hanno presentato il modello UNICO PF 2012 entro il termine del 1° ottobre 2012
Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione dei redditi UNICO PF 2012 e della scheda contenente la scelta per la destinazione dell´otto e del cinque per mille
Come: Mediante invio telematico, direttamente o tramite intermediari abilitati. Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l´applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate
Codici tributo: 8911 - Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all´Irap e all´Iva
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: A - B - C
Entro il: 31-12-2012
Chi: Società di persone ed enti equiparati di cui all´art. 5 del D.P.R. 29/09/1973, n. 600, che non hanno presentato il modello UNICO SP 2012 entro il termine del 1° ottobre 2012
Che cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione della dichiarazione dei redditi - Modello UNICO SP 2012
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati. Ai fini della regolarizzazione è necessario effettuare anche il versamento, mediante modello F24, della sanzione ridotta, ferma restando l´applicazione delle sanzioni relative alle eventuali violazioni riguardanti il pagamento dei tributi, qualora non regolarizzate
Codici tributo: 8911 - Sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all´Irap e all´Iva
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: D
Per tutte le altre scadenze del 31/12/2012 cliccare qui