www.siproject.net
scadenze al 31-01-2013
31-01-2013 - eventi
Gio
31
Gen 2013
Chi: Soggetti passivi Iva che abbiano effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a regime fiscale privilegiato (Paesi c.d. "black-list") individuati dal D.M. 04/05/1999 e dal D.M. 21/11/2001, come modificati dal D.M. 27/07/2010
Che cosa: Comunicazione mensile/trimestrale delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di importo superiore a euro 500 effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio in Paesi c.d. "black-list"
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Iva - Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 31-01-2013
Chi: Enti non commerciali di cui all´art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all´art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest´adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d´imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell´esercizio di attività non commerciali
Che cosa: Liquidazione e versamento dell´Iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: G
Entro il: 31-01-2013
Chi: Soggetti autorizzati a corrispondere l´imposta di bollo in maniera virtuale
Che cosa: Presentazione della dichiarazione contenente l´indicazione del numero degli atti e documenti emessi nell´anno precedente, distinti per voce di tariffa, nonché degli assegni bancari estinti nel suddetto periodo
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello disponibile sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: E
Entro il: 31-01-2013
Chi: Soggetti tenuti al pagamento della tassa sulle Concessioni Governative
Che cosa: Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative
Come: Modello F23 presso Banche, Agenzie postali o Agenti della riscossione o bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali
Codici tributo: 711T - Tasse sulle CC.GG. escluse quelle per porto d´armi742T - Tasse CC.GG. per porto d´armi746T - Tasse CC.GG. per porto d´armi - Addizionale
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E
Entro il: 31-01-2013
Chi: Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione
Che cosa: Versamento del canone annuale o della rata trimestrale o semestrale
Come: Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, intestato all´URAR di Torino o presso i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie)
Codici tributo:
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-01-2013
Chi: Proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a dicembre 2012 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi
Che cosa: Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto)
Come: Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di C/Cp, presso gli Uffici dell´A.C.I., le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto
Codici tributo:
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-01-2013
Chi: Soggetti che risultino proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a 185 Kw con bollo scadente a dicembre 2012 e residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi
Che cosa: Pagamento dell´addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. superbollo), pari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione
Come: Mediante modello F24 - Versamenti con elementi identificativi, con esclusione della compensazione, con modalità telematica per i titolari di partita Iva ovvero presso Banche, Poste, Agenti della riscossione o mediante i servizi di pagamento on-line per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 3364 - Addizionale Erariale alla tassa automobilistica
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A - B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-01-2013
Chi: Soggetti tenuti all´assolvimento dell´imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini tributari
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate contenente: il numero definitivo degli atti, dei documenti e dei registri emessi o utilizzati durante l´anno precedente; l´importo e gli estremi dell´avvenuto pagamento dell´imposta a saldo per l´anno precedente ovvero la richiesta di rimborso o di compensazione dell´eventuale eccedenza; l´importo e gli estremi dell´avvenuto pagamento dell´imposta in acconto per l´anno in corso
Come: Trasmissione, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al competente Ufficio Territoriale dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-01-2013
Chi: Soggetti interessati, responsabile della conservazione ovvero il soggetto eventualmente delegato da quest´ultimo in base all´art. 5, comma 2, della deliberazione del CNIPA del 19/02/2004, n. 11, che sono tenuti a comunicare l´impronta relativa ai documenti informatici rilevanti ai fini tributari
Che cosa: Comunicazione all´Agenzia delle Entrate dell´impronta dell´archivio informatico dei documenti rilevanti ai fini tributari oggetto di conservazione in attuazione dell´art. 5 del D.M. 23 gennaio 2004
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando i prodotti software distribuiti gratuitamente dall´Ageniza delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Dichiarazioni
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G - H - I
Entro il: 31-01-2013
Chi: Enti non commerciali di cui all´art. 4, quarto comma, del D.P.R. n. 633/1972 e agricoltori esonerati di cui all´art. 34, sesto comma, dello stesso D.P.R. n. 633/1972 N.B. Sono tenuti a quest´adempimento sia gli enti non commerciali non soggetti passivi d´imposta sia quelli soggetti passivi Iva, limitatamente alle operazioni di acquisto realizzate nell´esercizio di attività non commerciali
Che cosa: Dichiarazione mensile dell´ammontare degli acquisti intracomunitari di beni registrati nel mese precedente, dell´ammontare dell´imposta dovuta e degli estremi del relativo versamento (Modello INTRA 12)
Come: Esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, utilizzando il modello INTRA 12 disponibile sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Iva - Dichiarazioni
Categorie contribuenti: G