www.siproject.net
scadenze al 18/06/2012
18-06-2012 - eventi
Lun
18
Giu 2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento della rata dell´acconto dell´addizionale comunale all´Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 3847 - Addizionale comunale all´Irpef trattenuta dal sostituto d´imposta. Acconto
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento dell´addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d´imposta
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1033 - Addizionale operata dal sostituto d´imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options
1054 - Addizionale operata dal sostituto d´imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sicilia e versata fuori regione
1055 - Addizionale operata dal sostituto d´imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sardegna e versata fuori regione
1056 - Addizionale operata dal sostituto d´imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Valle d´Aosta e versata fuori regione
1059 - Addizionale operata dal sostituto d´imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options versati in Sicilia, Sardegna e Valle d´Aosta e maturati fuori dalle predette regioni
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - F
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1049 - Ritenuta operata a titolo d´acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - Art. 21, c. 15 L. n. 449/1997, come modificato dall´art. 15, comma 2, D.L. n. 78/2009
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all´andamento economico delle imprese
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1053 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente
1305 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d´Aosta e maturata fuori delle predette regioni
1604 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione
1904 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sardegna e versata fuori regione
1905 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Valle d´Aosta e versata fuori regione
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l´esercizio di arti e professioni
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1045 - Ritenute su contributi corrisposti a imprese da regioni, provincie, comuni e altri enti pubblici
1051 - Ritenute su premi e contributi corrisposti dall´Unire e premi corrisposti dalla Fise
1052 - Indennità di esproprio
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - G - H
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1050 - Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: C - D - E - F
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1025 - Ritenute su obbligazioni e titoli similari emessi dai soggetti indicati nella fonte normativa
1029 - Ritenute su interessi e redditi di capitale diversi dai dividendi dovuti da soggetti non residenti
1031 - Redditi di capitale di cui al codice 1030 e interessi - Soggetti non residenti
1243 - Proventi soggetti a ritenuta di imposta corrisposti da organizzazioni estere di imprese residenti
1245 - Proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - F - G
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1046 - Ritenute su premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza
1047 - Ritenute su premi per giuochi di abilità in spettacoli radiotelevisivi e in altre manifestazioni
1048 - Ritenute su altre vincite e premi
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: C - D - E - F - G - H
Entro il: 18-06-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1032 - Ritenute su proventi da cessione a termine di obbligazioni e titoli similari
1058 - Ritenute su plusvalenze cessioni a termine valute estere
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - F - G