www.siproject.net
scadenze al 16/11/2012
16-11-2012 - eventi
Ven
16
Nov 2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente
Come: Modello F24 EP con modalità telematiche
Codici tributo: 100E - Ritenute su redditi da lavoro dipendente ed assimilati
104E - Ritenute su redditi da lavoro autonomo
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: H
Entro il: 16-11-2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Che cosa: Versamento dell´acconto mensile Irap dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente
Come: Modello F24 EP con modalità telematiche
Codici tributo: 380E - Irap
Tipologie tributi: Irap - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: H
Entro il: 16-11-2012
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Che cosa: Versamento 9° rata del Saldo IVA 2011 con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo di interessi
Come: Modello F24 EP con modalità telematiche
Codici tributo: 142E - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili tributi erariali
619E - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: H
Entro il: 16-11-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1024 - Ritenute su proventi indicati sulle cambiali
1030 - Ritenute su altri redditi di capitale diversi dai dividendi
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - F - G
Entro il: 16-11-2012
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1049 - Ritenuta operata a titolo d´acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - Art. 21, c. 15 L. n. 449/1997, come modificato dall´art. 15, comma 2, D.L. n. 78/2009
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 16-11-2012
Chi: Banche, SIM e società fiduciarie
Che cosa: Versamento dell´imposta sostitutiva sul risultato maturato (regime del risparmio gestito) in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 1103 - Imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: F
Entro il: 16-11-2012
Chi: Persone fisiche titolari di partita Iva tenute ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale, che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 9 luglio
Che cosa: Versamento della 6° rata dell´imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d´imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio,con applicazione degli interessi mella misura dello 1,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 4040 - Imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d´imposta o a imposta sostitutiva derivanti da pignoramento presso terzi dovuta dal creditore pignoratizio - Provvedimento del Direttore dell´Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010
Tipologie tributi: Irpef
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 16-11-2012
Chi: Società di persone ed enti equiparati di cui all´art. 5 del TUIR tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale, che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 18 giugno o il 9 luglio
Che cosa: Versamento della 6° rata del saldo IVA relativa al 2011 risultante dalla dichiarazionene annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2012 - 16/06/2012 con applicazione degli interessi nella misura dello 1,63% per chi ha versato la prima rata entro il 18 giugno, e nella misura dello 1,40% per chi ha versato la prima rata entro il 9 luglio
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: D
Entro il: 16-11-2012
Chi: Persone fisiche che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2012 - e che si avvalgono del "regime agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo" (c.d. forfettino) che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 9 luglio
Che cosa: Versamento della 6° rata dell´imposta sostitutiva dell´IRPEF dovuta in base alla dichiarazione dei redditi Unico 2012, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,40%
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 1668 - Interessi pagamento dilazionato imposte erariali
4025 - Imposta sostitutiva dell´Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo
Tipologie tributi: Irpef - Altri tributi
Categorie contribuenti: B - C
Entro il: 16-11-2012
Chi: Soggetti Ires con periodo d´imposta coincidente con l´anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell´esercizio tenuti ai versamenti risultanti dalla dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale, che hanno scelto il pagamento rateale ed hanno effettuato il primo versamento entro il 18 giugno o il 9 luglio
Che cosa: Versamento della 6° rata dell´Ires, a titolo di saldo per l´anno 2011 e di primo acconto per l´anno 2012, con applicazione degli interessi nella misura dello 1,63% per chi ha versato la prima rata entro il 18 giugno, e nella misura dello 1,40% per chi ha versato la prima rata entro il 9 luglio
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 1668 - Interessi pagamento dilazionato imposte erariali
2001 - Ires acconto - prima rata
2003 - Ires - Saldo
Tipologie tributi: Irpeg - Ires
Categorie contribuenti: E - F - G - I
Per tutte le altre scadenze del 16/11/2012 cliccare qui