www.siproject.net
scadenze al 16-01-2013
16-01-2013 - eventi
Mer
16
Gen 2013
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto, maggiorando le somme dovute dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo ai sensi dell´art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001
Che cosa: Versamento dell´imposta sul valore degli immobili situati all´estero, a qualsiasi uso destinati, risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l´anno d´imposta 2011, con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalità telematiche
Codici tributo: 4041 - Imposta sul valore degli immobili situati all´estero, a qualsiasi uso destinati dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 16-01-2013
Chi: Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Che cosa: Liquidazione e versamento mensile IVA
Come: Modello F24 EP con modalità telematiche
Codici tributo: 612E - Versamento IVA mensile dicembre
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: H
Entro il: 16-01-2013
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1046 - Ritenute su premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza
1047 - Ritenute su premi per giuochi di abilità in spettacoli radiotelevisivi e in altre manifestazioni
1048 - Ritenute su altre vincite e premi
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: C - D - E - F - G - H
Entro il: 16-01-2013
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1024 - Ritenute su proventi indicati sulle cambiali
1030 - Ritenute su altri redditi di capitale diversi dai dividendi
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: E - F - G
Entro il: 16-01-2013
Chi: Sostituti d´imposta
Che cosa: Versamento imposta sostitutiva sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, innovazione ed efficienza legati all´andamento economico delle imprese
Come: Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche, per i non titolari di partita Iva
Codici tributo: 1053 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente
1305 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d´Aosta e maturata fuori delle predette regioni
1604 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione
1904 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sardegna e versata fuori regione
1905 - Imposta sostitutiva dell´Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Valle d´Aosta e versata fuori regione
Tipologie tributi: Irpef - Ritenute fiscali
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F - G
Entro il: 16-01-2013
Chi: Contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per il regime previsto dall´art. 1, comma 3, del D.P.R. n. 100/1998
Che cosa: Liquidazione e versamento dell´Iva relativa al secondo mese precedente
Come: Modello F24 con modalità telematiche
Codici tributo: 6012 - Versamento Iva mensile dicembre
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F
Entro il: 16-01-2013
Chi: Contribuenti Iva con obbligo di liquidazione mensile che hanno ricevuto le dichiarazioni d´intento rilasciate da esportatori abituali nonché intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni
Che cosa: Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d´intento ricevute per le quali le operazioni effettuate senza applicazione di imposta sono confluite nella liquidazione con scadenza 16 gennaio
Come: Mediante invio telematico del modello pubblicato sul sito internet dell´Agenzia delle Entrate
Codici tributo:
Tipologie tributi: Iva
Categorie contribuenti: B - C - D - E - F
Entro il: 16-01-2013
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto, maggiorando le somme dovute dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo ai sensi dell´art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001
Che cosa: Versamento del saldo dell´addizionale comunale all´Irpef risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l´anno d´imposta 2011, con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalità telematiche
Codici tributo: 3844 - Addizionale comunale all´IRPEF -autotassazione - Saldo
Tipologie tributi: Irpef
Categorie contribuenti: A
Entro il: 16-01-2013
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto, maggiorando le somme dovute dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo ai sensi dell´art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001
Che cosa: Versamento dell´imposta sul valore delle attività finanziarie detunute all´estero, risultante dalla dichiarazione Unico 2012, dovuta dal soggetto deceduto per l´anno d´imposta 2011, con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Agenti della riscossione o con modalità telematiche
Codici tributo: 4043 - Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all´estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato
Tipologie tributi: Altri tributi
Categorie contribuenti: A
Entro il: 16-01-2013
Chi: Eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2012 che presentano la dichiarazione dei redditi per conto del de cuius e che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto, maggiorando le somme dovute dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo ai sensi dell´art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001
Che cosa: Versamento dell´acconto di imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta d´acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2012 - dal soggetto deceduto, con la maggiorazione dello 0,40%
Come: Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Agenti della Riscossione o con modalità telematiche
Codici tributo: 4200 - Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata
Tipologie tributi: Irpef
Categorie contribuenti: A
Per tutte le altre scadenze del 16/01/2013 cliccare qui